25 agosto 1989, con l’omicidio di Jerry Masslo, l’Italia scopre di essere razzista
È passato un altro lunghissimo anno. Il 25 Agosto del 1989 nelle campagne di Villa Literno veniva ucciso Jerry Essan Masslo.
È passato un altro lunghissimo anno. Il 25 Agosto del 1989 nelle campagne di Villa Literno veniva ucciso Jerry Essan Masslo.
TRENTOLA DUCENTA (CE) – Cento pacchi spesa con generi di prima necessità da destinare ad altrettante famiglie in difficoltà dell’agro aversano. Il Centro Commerciale Jambo di Trentola Ducenta, in questo momento emergenziale, si mobilita con un gesto concreto di solidarietà per donare un po’ di sollievo a quei nuclei familiari che vivono situazioni di grande … Leggi tutto
L’attività rientra nel progetto #CityTelling che vede i volontari di Si Teverola e Migr-Azioni impegnati in un laboratorio permanente al servizio della città.
Sabato 24 agosto fiori sulla tomba di Jerry e su quelle senza nome degli altri migranti. Ripartiamo da Villa Literno!
Da Grazzanise ad Agrigento mezzi dell’Arma Aeronautica a disposizione della collettività nei casi di pubblica utilità
Ricorreremo all’aiuto dei legali per salvaguardare la nostra onorabilità e porre fine alle intimidazioni nei confronti di giurati e concorrenti.
“Spegni lo spreco, accendi la cultura”, è una assemblea di associazioni e gruppi che, a luci spente, discutono di nuove attività comuni di sviluppo sostenibile
TEVEROLA – Riceviamo e volentieri pubblichiamo il Manifesto delle Associazioni promotrici della Giornata della Memoria 2019 “Parlerò finchè avrò voce, perchè la vita è bella, ma deve essere bella per tutti”. Sui valori della memoria e della conoscenza sette associazioni cittadine si mettono assieme per celebrare la Giornata della Memoria. Non un momento di semplice … Leggi tutto
Due serate, due feste, un solo spirito e un solo intento: fare del bene agli altri, con semplicità ed efficacia.
Da Pozzuoli, quindi, proprio da dove San Paolo cominciò il suo viaggio verso Roma, 1.500 giovani campani sulle orme dell’Apostolo delle genti prenderanno parte ai cammini di “Per mille strade” verso la capitale.
Il Jambo è consapevole della sua grande responsabilità sociale e si sta attivando all’insegna del motto “La forza di innovare. Il coraggio di cambiare!”
Plaudo all’istituzione della Giornata nazionale per la memoria dei migranti vittime del mare appena votata dall’Aula del Senato e alla quale ho partecipato