Baranzate: Straniero un residente su tre

baranzate

Per la prima volta in assoluto un comune registra quota 30 per cento di presenza straniera residente. Il record è di Baranzate, comune milanese con la maggiore incidenza di immigrati sul totale della popolazione. Lo attesta lo studio della Fondazione Leone Moressa sulla presenza di residenti stranieri nei comuni italiani. Secondo l’indagine a fine 2013 l’incidenza supera … Leggi tutto

Milano: A novembre l’Expo dei migranti

madunina

MILANO – Non solo “Nutrire il pianeta, energia per il pianeta”. Milano avrà anche un altra specie di Expo, questa volta a tema migrazioni: Metropolis 2014. Dal 3 al 7 novembre 2014 Milano sarà la sede di workshop e tavoli di discussione sui flussi migratori, le politiche dell’accoglienza e quelle repressive. Un palcoscenico prestigioso, sei … Leggi tutto

Italia: Da paese di emigranti a paese che accoglie migranti

bonifazi

Ma gli arrivi calano ROMA – “Da Paese di migranti, negli ultimi decenni l’Italia è diventata una delle mete principali dei grandi flussi migratori internazionali. Ma l’attuale crisi sta aprendo una nuova fase, con una riduzione del fenomeno immigratorio“. A dirlo è Corrado Bonifazi, ricercatore dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del … Leggi tutto

La rete che traduce le cartelle mediche dei bimbi poveri

translators4childrens

Medici, infermieri, traduttori e interpreti volontari rispondono, sul web, alle richieste di aiuto. ROMA – Un anno appena compiuto, 27 casi risolti e oltre 700 traduttori a disposizione: è il progetto Traslators4children ideato da un medico italiano, Marco Squicciarini, per aiutare le famiglie povere con bambini malati, siano essi italiani o stranieri. Il network mette in rete … Leggi tutto

Lampedusa: MSF indignata per il trattamento riservato ai migranti

msf

A seguito delle immagini mandate in onda lunedì sera dal TG2 delle ore 20:30 – che descrivono il trattamento irrispettoso riservato ad alcune persone ospiti del Centro di Accoglienza di Lampedusa con la giustificazione di effettuare un trattamento per la scabbia – Medici Senza Frontiere (MSF) manifesta tutta la sua indignazione per un comportamento che … Leggi tutto

Cri: trasferire i migranti da Lampedusa, governo intervenga

croce rossa

“Non possiamo chiudere gli occhi davanti a quello che sta accadendo in queste ore a Lampedusa: il centro di accoglienza è di nuovo al collasso, i migranti dormono nei sottoscala e le immagini fatte vedere dal Tg2 ieri sera testimoniano pratiche che ledono la dignità dell’uomo”. Così Francesco Rocca, presidente nazionale della Croce rossa italiana sul video choc … Leggi tutto

Consiglio d’Europa: “La tragedia in mare dell’11 ottobre poteva essere evitata”

migranti sbarchi

Malta e Italia rallentarono i soccorsi. Servono ulteriori indagini “Sono scioccata dall’inchiesta pubblicata su L’Espresso che rivela che le oltre 200 persone in fuga dalla Siria morte durante la tragedia dell’11 ottobre avvenuta in mare tra Lampedusa e Malta avrebbero potuto essere salvate”. È quanto afferma Tineke Strik, relatrice per l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa … Leggi tutto

Discriminare i migranti costa 250 milioni di euro l’anno

immigrati01

Lo Stato investe 124 milioni all’anno per l’accoglienza, contro i 247 che spende destinandoli alla politiche del rifiuto. L’immigrazione costituisce davvero un rischio per la sostenibilità del nostro sistema economico e di welfare? I provvedimenti discriminatori adottati a livello locale negli ultimi anni, tesi a limitare l’accesso dei cittadini stranieri ad alcune prestazioni sociali, si … Leggi tutto

Il ministero si accorge che “il decreto flussi non serve”

stranieri formazione1

C’è il pericolo di una guerra fra poveri, tra disoccupati italiani e stranieri, per ottenere un salario o misure di sostegno al reddito. La domanda di lavoro in Italia può essere “ampiamente soddisfatta” anche “in assenza di una nuova programmazione di quote generali tramite i decreti flussi annuali”. Lo mette nero su bianco la Direzione … Leggi tutto

Immigrazione: Il Governo scopre che le norme sono insufficienti

cie1

“La verita’ e’ che il problema dell’immigrazione esiste, se tutto funzionasse alla perfezione non ne parleremmo. Le norme che abbiamo a disposizione in Italia non sono sufficienti per garantire una politica in linea con l’ordinamento internazionale, con le convenzioni, le risoluzioni e le direttive europee. Quindi occorre cambiare, dobbiamo adeguare il nostro impianto normativo a … Leggi tutto

Napoli: Mense aperte per ferie

NAPOLI – La Caritas diocesana di Napoli, presieduta dal cardinale Crescenzio Sepe e diretta da don Enzo Cozzolino, in questo mese di agosto, resterà impegnata accanto ai fratelli meno fortunati, tenendo aperte le proprie strutture, grazie al volontariato, soprattutto giovanile. Innanzitutto, sarà possibile pranzare e cenare, gratuitamente, grazie all’impegno delle otto mense “aperte per ferie”. Mediamente … Leggi tutto