[EDITORIALE] Italia in stand-by: tra promesse e immobilismo
Mentre l’Italia è alle prese con sfide epocali, la politica sembra più interessata a sterili polemiche e a giochi di palazzo.
Mentre l’Italia è alle prese con sfide epocali, la politica sembra più interessata a sterili polemiche e a giochi di palazzo.
Oltre 1.000 migranti sono morti nel Mediterraneo nel 2024. Un’emergenza umanitaria che richiede un intervento urgente.
Marco Bagnoli porta la sua arte visionaria alla Reggia di Caserta con la mostra “La pietra il sol rivegga”. Fino al 23 settembre
Riconoscimento dedicato alla memoria del poliziotto eroe Nicola Barbato alle migliori liirche a tema legalità
“Si tratta di una decisione storica che ha come unico obiettivo la pace”
Smaltivano illecitamente, a spese dell’Ente pubblico, grosse quantità di rifiuti speciali, di provenienza industriale
Un fumetto dedicato alla crisi bradisismica in atto e al rischio vulcanico nell’area dei Campi flegrei è in distribuzione nelle scuole secondarie della zona Rossa.
Da domani a Roma il Summit “Civil 7”: la giustizia sociale è necessaria per costruire la Pace.
Il 27 marzo 1975 esce, nelle sale, il primo film della saga di Fantozzi. Un personaggio che ha fatto ridere, e riflettere, l’Italia intera.
Attesa, per stamane, decisione Alta Corte Britannica su Julian Assange. Appesi ad un filo il destino di un uomo e di una società: la nostra
Sarà Gabriella Genisi autrice della serie “Le indagini di Lolita Lobosco” a chiudere, a Vietri, la 6^ Edizione “DiVini Libri Chiacchierata con l’Autore”.
Per il trentennale di don Peppe Diana la presentazione del libro di Raffaele Sardo alla Sala Concerti San Lorenzo