Al Festival dell’Impegno Civile si discute di aziende confiscate e di buona terra

leterreddidonpeppediana1

CASTEL VOLTURNO – Come reimmettere nel mercato le aziende confiscate e quale economia si può sviluppare da un’agricoltura biologica che nasce proprio sui terreni sottratti ai clan.

A Ruota Libera, Fa tappa a Maiano di Sessa Aurunca la staffetta ciclistica in memoria di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta

SESSA AURUNCA – Sono partiti da Breno venerdì 6 luglio. Arriveranno a via D’Amelio il 19 luglio. Sono i 6 atleti della Polisportiva Disabili Valcamonica che con i loro 20 accompagnatori sono protagonisti della staffetta ciclistica “A ruota Libera”.

[VIDEO] “Per amore del mio popolo”, Alfonso De Pietro canta don Peppe Diana

VILLA DI BRIANO – Nell’ambito del Festival dell’Impegno Civile Alfonso De Pietro, in coppia con don Armando Zappolini, interpreta il brano dedicato a don Peppe Diana “Per amore del mio popolo” tratto dal suo lavoro discografico (in)Canto Civile.

Pignataro: “Scorta sociale alla mietitura del grano”

PIGNATARO MAGGIORE – Domani mattina (3 luglio) di scorta alla mietitura del grano in località Cento Moggi a Pignataro Maggiore, coltivato dalla cooperativa sociale Le Terre di don Peppe Diana, sono chiamati a raccolta tutti i volontari e tutti i cittadini onesti della Provincia di Caserta.

Libera Caserta e Comitato don Diana: «Gli incendi non ci intimidiscono»

PIGNATARO MAGGIORE – Libera Caserta ed il Comitato don Diana esprimono ferma e decisa condanna dinanzi all’incendio doloso che ha distrutto, nella notte, più del 50% del raccolto di grano, in località Cento Moggi a Pignataro Maggiore.

[LIBRI] – Rapporto sui diritti globali 2012

rapportodirittiglobali1

Dieci anni di conquiste e di passi indietro. È questa la fotografia scattata dal ‘Rapporto sui diritti globali’ di Ediesse, giunto alla sua decima edizione, a cura dell’Associazione società e informazione e promosso dalla Cgil.

A 30 anni dall’uccisione di Salvatore Nuvoletta: Fare memoria è dovere di tutti

leterreddidonpeppediana1

CASAL DI PRINCIPE – A trent’anni dall’uccisione di Salvatore Nuvoletta, il ricordo e la memoria diventano più forti. Si comincerà domani a Casal di Principe in via Bologna alle ore 9.30 in occasione della tappa del Festival dell’Impegno civile.