Vacanze Romanes: i concerti estivi degli ‘o Rom
Una imperdibile fine di agosto per gli ‘o Rom, la formazione rumeno-partenopea che sta raccogliendo la curiosità e l’interesse di pubblico e critica grazie al felice disco d’esordio Vacanze Romanes.
Una imperdibile fine di agosto per gli ‘o Rom, la formazione rumeno-partenopea che sta raccogliendo la curiosità e l’interesse di pubblico e critica grazie al felice disco d’esordio Vacanze Romanes.
VILLA LITERNO – Era il 25 Agosto del 1989 quando nelle campagne di Villa Literno veniva ucciso Jerry Essan Masslo, da una banda di balordi del luogo, per essere derubato dei pochi spiccioli guadagnati in una giornata intera passata nei campi a raccogliere pomodori.
Il Comune di Parete prende possesso della villetta confiscata di Via 2 Agosto. Parlano i referenti di Comitato don Diana-Libera Caserta, Nero e non solo e Arci che insieme ai volontari dei campi E!state Liberi hanno ripulito i locali ed il giardino dalle erbacce e dai rifiuti. *** ** * Letto: 6
PARETE – Il Comune di Parete prende possesso della villetta confiscata di Via 2 Agosto. I volontari dei campi E!state Liberi (Libera, Legambiente, Nero e non solo) liberano i locali ed il giardino dalle erbacce e dai rifiuti. Intervista al Sindaco, Raffaele Vitale: «La guerra non è finita. Stamattina un segnale fortissimo alla nostra comunità» … Leggi tutto
“Voglio uscire di qui, non ho fatto niente di male. È assurdo che si possa restare fino a 18 mesi”. Samantha, 34 anni, è una delle 13 transessuali brasiliane trattenute nel Cie di via Corelli a Milano.
SESSA AURUNCA – Il Senatore Ignazio Marino, Presidente Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul Servizio Sanitario Nazionale sarà domani a Maiano di Sessa Aurunca sul bene confiscato “Alberto Varone” per la ventiseiesima tappa del Festival dell’Impegno Civile, la carovana che dall’6 giugno e fino al 3 agosto porta arte, spettacoli e incontri sui terreni e nelle ville sottratti ai clan.
L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) esprime apprezzamento per la donazione del valore di 138mila euro che il governo italiano – attraverso Ministero per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione ed il Ministero degli Esteri – ha voluto concedere all’UNHCR in favore dei rifugiati in fuga dal Mali ed ospitati presso i campi profughi del Burkina Faso ed in particolare nel campo di Mentao.
Aldo Masullo, Ignazio Marino e Tano Grasso, Marenia, Bidonvillarik, Antipodia,HumanoAlieno e Buffalo Kill, fino adAscanio Celestini.
SESSA AURUNCA – «C’è chi produce mozzarella legandosi ai clan e chi invece, come la cooperativa Le Terre di Don Peppe Diana, a partire dal patrimonio sottratto ai clan, realizza la mozzarella giusta, buona, libera dalla violenza criminale, di qualità certificata e nel rispetto dei diritti delle persone e degli animali.
Intervista a Donato Ceglie sostituto procuratore della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.
Lo scrittore Gianni Solino del Comitato don Peppe Diana traccia un primo bilancio delle tappe del Festival dell’Impegno Civile: l’unica kermesse che si svolge interamente su beni confiscati.