Riparte il mondo dello spettacolo. Ecco le regole
Riaprono, dal 15 giugno, i cinema, teatri, circhi, discoteche, arene e spettacoli in genere. Particolare attenzione rivolta a distanze, mascherine e guanti.
Riaprono, dal 15 giugno, i cinema, teatri, circhi, discoteche, arene e spettacoli in genere. Particolare attenzione rivolta a distanze, mascherine e guanti.
La proposta arriva da Enea. Il progetto, dalla produzione al riciclo, può fare da spinta al comparto produttivo nazionale.
POtere della voce, della MELOdia e della diversità. Il progetto nasce in Sicilia e verrà testato sul campo in Italia, Repubblica Ceca, Grecia, Cipro e Polonia.
La pandemia continua a correre. Sono oltre 85milioni i casi di coronavirus nel mondo, con oltre un milione e 840mila decessi accertati a livello globale.
In Francia, più pazienti ricoverati che in prima ondata. Amnesty International lancia accuse al Belgio “anziani lasciati morire in case di cura”
Una “vittoria” che però ha un sapore amaro: Due membri del gruppo si sono lasciati morire di fame durante lo sciopero di protesta
Dispositivi di sicurezza , prodotti dall’associazione La Forza del Silenzio, sono stati donati al Centro Fernandes di Castel Volturno.
Secondo un’analisi condotta da Università Campus Bio-Medico di Roma e Sapienza Università di Roma, e pubblicata su ‘Metabolism’, la risposta è da cercare in un particolare tipo di ormone: il testosterone
Dagli Usa, il virologo Guido Silvestri, commenta su Facebook gli ultimi dati dei contagi nel nostro Paese.
Un progetto di rete per donare un po’ di sollievo alle famiglie che vivono un’emergenza nell’emergenza.
Corre veloce il laboratorio dell’Università di Oxford che con l’azienda di Pomezia Irbm programma di testare il prodotto su 6.000 volontari
50 anni dopo la prima Giornata delle Terra il clima del pianeta, causato dall’uomo, è sull’orlo del precipizio. L’organizzazione è globale, ma il tempo è poco.