Naufragio di migranti: 45 vittime e 37 sopravvissuti riportati in Libia
Centro Astalli: profondo cordoglio e dolore per le vittime e preoccupazione per riportati indietro. Lasciar morire in mare i migranti non ci rende più sicuri.
Centro Astalli: profondo cordoglio e dolore per le vittime e preoccupazione per riportati indietro. Lasciar morire in mare i migranti non ci rende più sicuri.
Beni confiscati come opportunità per gli Enti del Terzo settore per attività di promozione sociale, di accoglienza, di accesso lavorativo per le persone più fragili e per servizi culturali.
Il governatore aggiunge 2 commi a precedente ordinanza. Navi quarantena, distribuzione migranti e distanza di sicurezza nelle strutture i punti aggiornati.
Il virus continua a circolare e all’estero la situazione resta preoccupante. Dobbiamo evitare che crescita contagi riguardi anche l’Italia.
Si sono verificati, in città, alcuni episodi – subito rientrati – di discriminazione nell’offerta di sistemazioni abitative a studenti.
Un piano di risanamento da 750 miliardi di euro. Per l’Italia, il piano prevede quasi 209 miliardi, oltre 30 miliardi in più rispetto alla prima proposta.
CASERTA – La Giunta comunale ha approvato, su proposta del vicesindaco Francesco De Michele, lo schema del Patto di Collaborazione per la tutela, la salvaguardia e la promozione della Biblioteca comunale “Alfonso Ruggiero”. L’accordo sarà sottoscritto nei prossimi giorni con un comitato spontaneo di cittadini e consentirà di valorizzare uno dei luoghi cittadini più frequentati dai … Leggi tutto
L’iniziativa è volta ad assicurare ai cittadini più fragili una maggiore prevenzione, cura e presa in carico in questo momento così delicato.
Il racconto, a più voci, di una città che non si è arresa alla pandemia. 335 pagine per 75 firme che analizzano ogni aspetto di questa emergenza
Oggi disponibile per il settore agricolo, l’app in futuro potrà essere facilmente adattata ed estesa ad ogni altro settore.
Una piccola grande rivoluzione. Una serie di riforme del welfare tagliate su misura per le famiglie.
Musei, archivi e biblioteche devono tenere d’occhio gli ingressi per evitare affollamenti, far rispettare distanziamento e uso mascherine e sanificare ambienti.