Papa Francesco contro le politiche migratorie europee: “Un peccato grave”
La dura critica di Papa Francesco alle politiche europee sui migranti e l’importanza dell’impegno delle ONG come Mediterranea Saving Humans nel salvare vite nel Mediterraneo.
La dura critica di Papa Francesco alle politiche europee sui migranti e l’importanza dell’impegno delle ONG come Mediterranea Saving Humans nel salvare vite nel Mediterraneo.
Mentre l’Italia è alle prese con sfide epocali, la politica sembra più interessata a sterili polemiche e a giochi di palazzo.
Oltre 1.000 migranti sono morti nel Mediterraneo nel 2024. Un’emergenza umanitaria che richiede un intervento urgente.
Marco Bagnoli porta la sua arte visionaria alla Reggia di Caserta con la mostra “La pietra il sol rivegga”. Fino al 23 settembre
Un fumetto dedicato alla crisi bradisismica in atto e al rischio vulcanico nell’area dei Campi flegrei è in distribuzione nelle scuole secondarie della zona Rossa.
Il 27 marzo 1975 esce, nelle sale, il primo film della saga di Fantozzi. Un personaggio che ha fatto ridere, e riflettere, l’Italia intera.
Attesa, per stamane, decisione Alta Corte Britannica su Julian Assange. Appesi ad un filo il destino di un uomo e di una società: la nostra
Sono oltre 12 milioni le donne che hanno subito almeno una volta un episodio di violenza fisica o psicologica: di queste, solo il 5% ha denunciato l’accaduto.
Report Annuale sulle povertà dell’Istat. Oltre 1 milione e 200mila i bambini coinvolti soprattutto al Sud. La colpa è dell’inflazione
Il Capo delle Stato fa visita nelle Terre di don Diana nel giorno in cui si commemorano le vittime innocenti della criminalità organizzata.
Sarà un luogo di discussione e confronto tra politica e studenti. A fine lavori gli studenti terranno flash mob e conferenza stampa.
Il mio intervento al XV Congresso Territoriale della Nuova Camera Confederale del Lavoro CGIL di Trieste