Terzo Settore rischia il collasso. Appello a Caldoro

CASERTA – La Consulta del Terzo Settore presso l’Asl di Caserta, constatate le continue segnalazioni da parte dei cogestori di Budget di Salute in cui, a più riprese, lanciano continui gridi d’allarme sull’annosa problematica dei ritardi dei pagamenti da parte della pubblica amministrazione e sullo stallo in cui versa sia il settore socio – sanitario … Leggi tutto

La società civile risponde agli attacchi alla Coop. Le Terre di don Diana

leterreddidonpeppediana1

CASERTA – Il vile attentato perpetrato ai danni della Cooperativa Le Terre di don Peppe Diana con i danneggiamenti dei frutteti confiscati a Teano, frazione Pugliano, non può rimanere senza risposta. Dopo gli attestati di solidarietà e dopo la vicinanza espressa da numerosi enti, istituzioni e realtà associative, a cominciare da don Luigi Ciotti, è … Leggi tutto

“Storie di Scorie”, Ulderico Pesce racconta il perché del suo impegno ambientalista

Abbiamo incontrato e intervistato  Ulderico Pesce, attore e regista teatrale, presente con il suo spettacolo “Storie di scorie”, alla IV edizione di “Ecosummer  Festival”, tenutasi il 19, 20 e 21 luglio 2013, organizzata dall’associazione culturale “La Tenda” di Parete. “Storie di Scorie” vuole ricostruire prevalentemente l’avvento dell’industria nucleare italiana, il pericolo che ancora oggi rappresenta … Leggi tutto

Il Comitato fuochi scrive al ministro De Girolamo «Non siamo più “gente”, ormai siamo un popolo»

Al Min. delle Politiche Agricole, Nunzia De Girolamo  e per suo tramite, al Presidente del Consiglio dei Ministri. Al Ministro dell’Ambiente Al Ministro della Salute L’arrivo di un Ministro in rappresentanza del governo nazionale è sempre segno di grande attenzione. Ma, quando la situazione è ormai così compromessa e fuori controllo, anche per le omissioni … Leggi tutto

Che cos’è il Patto per la Terra dei Fuochi

NAPOLI – «L’obiettivo di sradicare il fenomeno dell’abbandono incontrollato e dello smaltimento dei rifiuti mediante l’accensione di roghi costituisce una priorità»: lo si legge nel primo articolo del Patto per la terra dei fuochi che è stato firmato ieri a Napoli, da Regione Campania, Province e Prefetture di Napoli e Caserta, Anci, Comuni interessati dal problema … Leggi tutto

Terra dei Fuochi: Non sotterriamo la speranza sotto i rifiuti

SEPE

NAPOLI – «Verrà il giorno del giudizio» anche per coloro «che si macchiano di colpe gravissime di fronte alla legge e di fronte a Dio, perché enormi sono i danni che essi arrecano all’uomo e alla società». È questo il monito a chi incendia i rifiuti TOSSICI lanciato dal cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, … Leggi tutto

[LO SCAFFALE] Come nuvole nere

[di Michele Docimo] Nuvole nere, cariche di pioggia, che rovinano una giornata di sole. Nuvole nere, presagio di maltempo, che mandano all’aria programmi, piani, progetti. Nuvole nere, che portano tempesta, e vanno via come se nulla fosse accaduto. “Come nuvole nere” è il nuovo lavoro letterario di Raffaele Sardo, per i tipi di Melampo Editore, che … Leggi tutto

[VIDEO] Orta di Atella: la bellezza contro i roghi

[www.notiziemigranti.com – Servizio di Michele Docimo] ORTA DI ATELLA – Affiancare alla denuncia dello scempio e il degrado che avvelena le campagne la bellezza del territorio. È stato questo lo scopo della mostra organizzata dall’Associazione Massimo Stanzione e dal coordinamento Comitato Fuochi che s’è tenuta domenica mattina in Piazza Pertini ad Orta di Atella. Tante … Leggi tutto

[VIDEO] Terra dei fuochi: la notte è ancora nera

[www.notiziemigranti.com – Servizio di Michele Docimo] AVERSA – «La notte per la terra dei fuochi è ancora nera» è questo il Cafagna pensiero venuto fuori durante l’incontro organizzato dall’Ufficio della Diocesi di Aversa per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso e dalla Rete civica dell’Agro aversano-atellano. Il vice-prefetto con delega al contrasto del fenomeno dei roghi … Leggi tutto

Economia Sociale su beni confiscati: Nasce la rete

CASAL DI PRINCIPE – «Le imprese sane e responsabili facciano affari con chi usa i beni confiscati e non con la camorra. Riprendiamoci i patrimoni recuperati alle mafie, per sviluppare insieme economia sociale, restituendo dignità e diritti alle persone più svantaggiate dei nostri territori». Questo il cuore della proposta, lanciata da un gruppo di cooperative sociali, tesa … Leggi tutto

Alessandro Preziosi sarà don Peppe Diana nella fiction dedicata al sacerdote di Casal di Principe

CASAL DI PRINCIPE – Sarà l’attore napoletano Alessandro Preziosi, diretto dal regista Antonio Frazzi, a interpretare Don Peppe Diana nella fiction che Aurora Film con la Rai inizieranno a girare il prossimo settembre per trasmetterla, poi, nel marzo 2014, in occasione del ventennale del suo assassinio, compiuto dalla camorra il 19 marzo 1994, il giorno … Leggi tutto

Festival Impegno Civile – Parte da Casapesenna una settimana fitta di incontri

CASAPESENNA – In quella che fu una delle sue dimore si discuterà della sua cattura. Lunedì, dalle ore 17, il Festival dell’Impegno Civile fa tappa a Casapesenna nell’appartamento confiscato a Michele Zagaria. Qui il pm della dda di Napoli Catello Maresca presenterà il suo libro “L’ultimo bunker”, in cui si descrive il complesso lavoro di indagine che, … Leggi tutto