Contenuti
“I Versi non scritti…”: un bando di poesia per un mondo più inclusivo
In un’epoca segnata da divisioni e conflitti, la poesia può essere un potente strumento per costruire ponti e promuovere l’inclusione. Il Premio Internazionale di Poesia “I Versi non scritti…”, giunto alla sua nona edizione, si propone proprio questo: dare voce a chi non ce l’ha, abbattere le barriere e celebrare la diversità.
Organizzato dall’organizzazione di Volontariato “Si Teverola Odv” in partenariato con Migr-Azioni ETS diverse associazioni e con il sostegno morale di enti pubblici e privati, il concorso si articola in quattro sezioni:
- Poesia Inedita Italiana: per dare spazio alla creatività e all’espressione libera in lingua italiana.
- Poesia in Dialetto/Lingua Straniera: per valorizzare le diverse identità linguistiche e culturali, con traduzione in italiano per favorire la comprensione reciproca.
- Racconto Inedito: per narrazioni che esplorano le sfumature dell’esperienza umana.
- Saggistica Giovanile: dedicata quest’anno alla figura di Elsa Morante, per approfondire temi letterari e culturali.
Il concorso è aperto a tutti, con una sezione speciale dedicata agli studenti. La partecipazione è gratuita, perché la cultura deve essere accessibile a tutti.
Un premio speciale per l’intercultura
Tra i premi speciali, spicca il “Premio Migr-Azioni: La poesia che include“, promosso dalla redazione del nostro giornale “Notizie Migranti”. Questo premio vuole premiare le liriche che meglio affrontano il tema dell’interculturalità, un tema centrale per la nostra società e per il futuro del mondo.
La poesia come strumento di cambiamento
“La poesia rapisce, apre gli orizzonti: la poesia, include!” recita il bando. In un momento storico in cui l’umanità sembra aver perso il senso di solidarietà, la poesia può aiutarci a riscoprire la nostra umanità, a superare le paure e a costruire un futuro di pace e convivenza.
Il Premio Internazionale di Poesia “I Versi non scritti…” è un’occasione per tutti per esprimere la propria creatività, per condividere le proprie storie e per contribuire a costruire un mondo più inclusivo e solidale.
Per partecipare al concorso, visita il sito: [www.migr-azioni.org/iversinonscritti]