Nel secolo XVI, Brantôme, il famoso scrittore francese, in un suo viaggio nel Regno delle Due Sicilie, ci racconta di una “strana” usanza alla quale ha assistito nelle campagne di Aversa nel 1559.
Il vero nome dello scrittore era Pietro di Bourdeille , Francia (1540-1614), signore ed abate di Brantôme, fu grande viaggiatore.
Girò tutta la Francia, visitò l’Inghilterra, la Scozia, la Spagna, il Portogallo e combattè valorosamente in alcune guerre africane; tanto che il re Carlo IX lo chiamò alla sua corte.
Scrisse degli uomini illustri e “vite dei grandi capitani francesi”, “Vite dei grandi capitani stranieri“, “Vite delle dameillustri”, “vite delle donne galanti”, “Aneddoti intorno al duello”, “Spacconate e bestemmie degli Spagnoli”.
È dalle sue “Oeuvres complètes (Parigi, 1864-1882) che traggo la notizia delle “strane usanze” ad Aversa e dintorni e del modo di parlare per proverbi, a gesti, e scollacciatamente.
Ad Aversa, durante la vendemmia, i contadini fra loro o fra loro e visitatori si scambiavano canti e contro canti o “battute” duranti i quali cadevano tutte le interdizioni verbali, le differenze di classe e di cultura
e trionfava la plasticità e la vitalità contadina della “parolaccia”.
Egli annota che “i termini pesanti” dei mietitori o dei vendemmiatori destavano desideri nelle “Signore” della Capitale o di Parigi di usarli verso
i propri mariti, amanti e colleghe.
Soltanto durante alcuni lavori nei campi erano leciti usare epiteti,
filastrocche e canti dove cadevano le interdizioni attraverso un frasario naturale, fiorito, di “rottura”: erano le INCANATE.
A pensarci bene questi canti di rottura “avevano in se frammenti della lingua di quelle, antiche farse popolari note nella letteratura latina come “Fabule atellane”.
I canti che sotto trascrivo e che furono raccolti (e registrati) circa 50 anni fa, fra i contadini nella zona del Clanio fra Marcianise ed Aversa, certamente sono frammenti di INCANATE ascoltate da Brantṓme nel XVI
secolo.
– Faccie ‘e pìmmece fétente
nun tiéne ròte ‘e te pretiénne tànte!-Tu tiéne ‘a càsa sénza paramiénte
‘e a llòche ddìnte nce fujène pur’ ‘e sànte– Vavattène, faccie ‘e carògne
Fàtt ‘a cure ca t’abbisògne-Vavattène, pisciatùre
Sènza màneche e sènza cùle– Vavattène, fàccie ‘e puràgne
Faje schìfe mièzze ‘e cumpagne(Coro) Aah! Sòle e sòle me voglio stà!
– M’aggie mangiàte ‘na pizza frìtte
Quante chiàveche a chistu pizze(Coro) Aah! Sòle e sòle me voglio stà!
‘Ije vènghe a Sant’Andrè
Sìte munnezze tutt’è tre(Coro) Aah! Sòle e sòle me voglio stà!
‘A rìnt ‘a stàlle t’aggie truvàte
‘e ‘o Mazzone t’aggìe mannàte(Coro) Aah! Sòle e sòle me voglio stà!
Adderìzzete, rubbinètte,
‘o quàrte ‘e rète fàje difette